Descrizione
La Polizia locale di Riccione consolida la sua strategia operativa basata sul presidio costante e ad alta visibilità su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di prevenire e contenere al massimo i fenomeni che generano insicurezza e degrado. In coerenza con questo piano, nel corso dell'ultimo fine settimana, le attività sono state specificatamente concentrate nelle zone Alba e Marano, aree strategiche per le quali i controlli erano già stati intensificati, anche su richiesta dei residenti e degli operatori.
L'attività del Corpo prosegue con un modulo operativo che vede l'impiego coordinato di più equipaggi nelle diverse aree e quartieri della città, coprendo diverse fasce orarie. Tuttavia, nel fine settimana l'attenzione si è focalizzata sull'attuazione di servizi straordinari per fornire una risposta concreta e mirata al contrasto del potenziale degrado urbano in specifiche zone.
Operazione ad alta visibilità: reparto operativo e unità cinofila in campo nel quartiere Alba
Nel corso delle giornate di venerdì e sabato, l'azione della Polizia locale si è concentrata in modo particolare nel quartiere Alba e nelle zone adiacenti, con l’impiego congiunto del reparto operativo e della propria unità cinofila. L’obiettivo di questi servizi straordinari è stato quello di elevare l'attenzione per contrastare e prevenire ogni fenomeno illecito al fine garantire sicurezza, decoro e tranquillità.
Risultati concreti: arresto per spaccio di cocaina in zona Alba
Le attività di controllo, svolte anche in abiti civili per una maggiore efficacia, hanno portato all'identificazione e al controllo complessivo di oltre quindici persone.
Durante il servizio, gli agenti della Polizia locale hanno assistito in flagranza alla cessione di sostanza stupefacente (cocaina) da parte di un cittadino di nazionalità albanese. Immediatamente contattato il magistrato di turno, è stata disposta la perquisizione personale e la successiva perquisizione domiciliare presso la struttura ricettiva in zona Alba dove alloggiava. L’uomo è stato fotosegnalato e deferito all’autorità giudiziaria per spaccio, con il conseguente sequestro della sostanza stupefacente.
I controlli sono stati estesi costantemente anche in ore notturne ai giardini Alba e all’adiacente parcheggio sotterraneo, oltre che alle strutture in disuso presenti nell’area, al fine di prevenire fenomeni di bivacco e degrado.
La Polizia locale ribadisce che il segnale operativo impresso è di “tolleranza zero” su ogni forma di attività illecita. La strategia operativa del Corpo prevede il presidio costante del territorio in tutte le aree comunali, affiancato da interventi mirati laddove si rendano necessari, come strumento fondamentale per contrastare il degrado urbano e garantire sicurezza, decoro e tranquillità alla comunità di Riccione.
A cura di
Contenuti correlati
- La fotografia di Pico e la pittura di De Grandis: due mostre sull’identità e la storia di Riccione nelle ville d’arte della città
- Riccione: i parcheggi del “cimitero nuovo” di via Udine di nuovo disponibili in vista del ponte di Ognissanti
- Riccione, riattivate e riqualificate sette Casette dell’acqua: sostenibilità per l’ambiente e risparmio per i cittadini
- Halloween a Riccione Paese: una festa green tra giochi, natura e divertimento
- Riccione vive già l’atmosfera di Halloween, tra iniziative per tutti, arte, sport e cultura
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- La ruota panoramica sul mare di Riccione è pronta per illuminare la città dall’alto. Apertura ufficiale sabato 25 ottobre
- Psicomotricità e lettura: in biblioteca ultimo incontro del corso di formazione “Libri a piccoli passi”
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la tragica scomparsa di una concittadina a seguito di un incendio
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 10:37