Descrizione
L’amministrazione comunale di Riccione comunica che, a seguito delle richieste dei residenti e con l’obiettivo di migliorare la fluidità e la sicurezza del traffico, è stata disposta una modifica sperimentale alla circolazione in viale Ionio.
L'Ordinanza n. 717 del 09/09/2025 stabilisce l'istituzione di un senso unico di marcia nel tratto compreso tra viale Capri e il parcheggio della scuola media, con direzione consentita da Cattolica verso Rimini. Contestualmente, per agevolare i residenti, è stato rimosso il divieto di sosta 0-24 precedentemente in vigore sul lato mare della strada.
La nuova segnaletica è stata installata nella giornata di ieri, 10 settembre 2025. Il provvedimento avrà carattere sperimentale fino al 31 gennaio 2026. Durante questo periodo, l'Amministrazione valuterà l'efficacia della modifica e deciderà se renderla definitiva.
“Siamo consapevoli dell’impatto che ogni cambiamento alla viabilità può comportare – dichiara la sindaca di Riccione Daniela Angelini – ed è proprio per questo che vogliamo verificare insieme ai residenti l’effettivo miglioramento della circolazione. Sarà nostra cura raccogliere osservazioni e suggerimenti durante questo periodo di sperimentazione.”
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 11:38