Descrizione
Si è tenuto ieri mattina, nella sala di rappresentanza del Comune di Riccione, l’incontro tra una delegazione di studenti del liceo Volta-Fellini e dell’istituto alberghiero Savioli di Riccione e le autorità locali, per discutere dello stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico, attualmente interessato da un intervento di adeguamento sismico.
A ricevere gli studenti sono stati la sindaca Daniela Angelini, l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola, il consigliere provinciale con delega all’Edilizia scolastica Christian Zamagni e la funzionaria della Provincia di Rimini Laura Minervini. L’incontro si è svolto in seguito all’impegno assunto dalla sindaca Angelini che alcuni mesi fa, dialogando direttamente con gli studenti, aveva affermato di voler mantenere aperto un canale di confronto e aggiornamento sul futuro della loro scuola.
I rappresentanti degli studenti hanno espresso con chiarezza e senso di responsabilità le loro domande e preoccupazioni, chiedendo aggiornamenti puntuali sull’andamento del cantiere, anche in seguito alle problematiche emerse durante gli interventi, sulla futura distribuzione degli spazi interni e, soprattutto, sulla garanzia che l’intervento venga concluso in tempo per il regolare avvio del nuovo anno scolastico.
I lavori di adeguamento sismico del liceo scientifico e artistico Volta-Fellini di Riccione, situato nell’ex edificio delle scuole medie Pascoli, acquistato anni fa dalla Provincia per ampliare il polo scolastico, hanno avuto diverse vicissitudini e interruzioni a causa anche del fallimento della ditta incaricata. Nei mesi scorsi sono stati riavviati i lavori.
La sindaca Angelini ha assicurato il proprio impegno nel monitorare l’andamento dei lavori, affinché vengano rispettati sia i tempi che gli standard previsti. Ha inoltre ribadito la volontà di garantire che il cantiere mantenga il massimo decoro urbano, nel rispetto del quartiere e dell’intera città.
Al termine dell’incontro la sindaca Angelini ha voluto esprimere un sentito apprezzamento per il senso civico dimostrato dagli studenti, molti dei quali si avvicinano all’esame di maturità, sottolineando come la loro partecipazione attiva e il loro interesse per il futuro della scuola rappresentino un segno importante di maturità e consapevolezza.
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2025, 12:25