Descrizione
Nella mattina di venerdì la polizia locale del Corpo Intercomunale di Riccione, Misano Adriatico e Coriano è intervenuta per ben due volte e a distanza di poche ore nel breve tratto che collega Misano con Riccione sulla Statale Adriatica.
Nel primo caso alle 7 del mattino, il conducente di un autotreno che circolava in direzione Pesaro all’altezza dell’incrocio con via della Repubblica, a Misano Adriatico, ha bruscamente frenato il proprio mezzo. A causa di questa repentina manovra, il carico, composto da pesanti pali metallici che non erano ben assicurati, ha sfondato la paratia anteriore del semirimorchio, ha strappato le connessioni con la motrice e ha perforato il blocco motore. Fortunatamente non ci sono state lesioni al conducente seduto in una posizione sopraelevata, né ad altri coinvolti ma i danni al veicolo sono stati irreparabili. La viabilità sul posto ha visto impegnata una pattuglia per tutta la mattinata, in attesa delle complesse operazioni di rimozione dell’autoarticolato. Sono al vaglio della polizia locale la ricostruzione della dinamica e la regolarità dei tempi di guida del conducente.
Poco dopo, un altro veicolo industriale nella direzione opposta ha sormontato il cordolo del margine destro della carreggiata all’altezza del segnale di inizio centro abitato di Riccione, ha abbattuto un palo della pubblica illuminazione e distrutto il semiasse anteriore destro, fermandosi fortunatamente senza collidere con altri utenti. Anche in questo caso un equipaggio della Polizia locale è intervenuto per i rilievi di legge ed il recupero del veicolo che non poteva riprendere la marcia in maniera autonoma.
L’attività di rilevamento degli incidenti stradali in ambito urbano della Polizia locale
In entrambi gli eventi emerge la pericolosità - in caso di guida non adeguata - del tratto di Strada statale che percorre i centri urbani di Riccione e Misano Adriatico, in particolare a causa del traffico pesante e della guida troppo spesso distratta e dove vengono mantenute velocità non commisurate alle situazioni ambientali.
La Polizia locale ricorda che quel tratto di Strada statale 16 attesta un flusso annuale del traffico che è stimato nell’ordine di circa sette milioni di veicoli, e pertanto è importante mantenere costantemente elevata l’attenzione durante la guida, evitando inutili e pericolose distrazioni che possono causare conseguenze gravi e impreviste, mantenendo una velocità moderata in considerazione del traffico e degli utenti più vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti.
A cura di
Luoghi
Contenuti correlati
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
- Riccione protagonista della sicurezza. Tre giornate di formazione e simulazioni dedicate alla gestione delle maxiemergenze
- Riccione: arrivano i “Piccoli mostri in viale”, una festa di Halloween per tutti i bambini
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza
- Riccione teatro porta in Libano la nuova scena teatrale italiana
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 13:02