Descrizione
Un evento musicale che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto: questo è “Riccione piano e forte”, il progetto artistico realizzato dal Comune di Riccione in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro. Dal 10 al 24 maggio, il distretto commerciale di Riccione sarà animato dalle note di pianoforti che si diffonderanno lungo le vie più suggestive della città, portando l’arte musicale nelle piazze e nei vicoli più frequentati.
Il progetto prevede ben 81 esibizioni di pianoforte, che si terranno nelle serate del 10, 16 e 24 maggio, dalle ore 19 alle ore 22, con una selezione di pianisti e docenti del Conservatorio di Pesaro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Riccione Shopping District, contribuendo a creare un’atmosfera unica che fonde cultura, arte e shopping.
Il 10 maggio, il distretto Ceccarini ospiterà 7 pianoforti, con 21 esibizioni distribuite tra le vie e le piazze principali. Il 16 maggio, la musica si diffonderà su 10 pianoforti con 30 esibizioni, che interesseranno sia il distretto Ceccarini che quello del Paese. Infine, il 24 maggio, altri 10 pianoforti saranno posizionati nei distretti Abissinia, Dante e Tasso, con 30 esibizioni che renderanno l’intero centro di Riccione un palcoscenico musicale di eccezionale qualità.
L’iniziativa, che coinvolgerà numerosi artisti e giovani talenti del Conservatorio di Pesaro, si propone di valorizzare l’arte musicale e arricchire l’offerta turistica della città, creando un’atmosfera che unisce bellezza, cultura e innovazione. Ogni performance avrà una durata di circa tre ore, e per garantire la migliore riuscita degli spettacoli, sono stati previsti 7 pianoforti a mezza coda per la prima data, e 10 pianoforti per le successive.
Il progetto “Riccione piano e forte” non solo offre l’opportunità di godere della musica dal vivo in uno scenario inedito, ma si inserisce anche in un più ampio piano di valorizzazione del distretto commerciale di Riccione, rendendo la città un polo di attrazione turistica, culturale e commerciale.
“Riccione piano e forte” si configura così come un’occasione unica per vivere la città in modo diverso, immergendosi in un’esperienza che celebra la cultura, il talento e l’accoglienza, a beneficio dei residenti e dei turisti che visiteranno la città in queste giornate di maggio.
Contenuti correlati
- Il piccolo Dade è partito da Riccione in cargo bike con il papà: al via il viaggio di quasi mille chilometri per sensibilizzare sulle malattie rare
- Inaugurata la nuova rotatoria tra viale Angeloni e viale D’Annunzio: migliorata la viabilità e riqualificata la porta nord della città
- A Riccione Kevin Spacey, Steven Moffat, Mark Gatiss, Luisa Ranieri, l’evento speciale di Squid Game e i protagonisti di Mare Fuori e The Jackal
- Riccione: al via i tavoli di lavoro per il nuovo Programma attuativo 2025 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale
- Riccione in festa: centinaia di persone “Insieme nel Parco” tra giochi, natura, cultura e condivisione
- La sindaca Daniela Angelini a “La Repubblica delle Idee”: “Riccione punta su innovazione, sostenibilità e lavoro per il turismo del futuro”
- Rinasce il cuore di Riccione: tanta gente all’inaugurazione del primo tratto del nuovo Viale Ceccarini
- “Il Paradiso delle Signore” in mostra: abiti originali, foto e video esclusivi della serie cult
- Riccione traccia le nuove linee guida per il servizio dei trenini gommati
- Nuovi pannelli segnaletici nel sottopasso di viale Ceccarini per orientare visitatori e turisti
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2025, 09:46