Descrizione
Uno degli appuntamenti più attesi della primavera di Riccione è lo spettacolo di Walter Veltroni Le emozioni che abbiamo vissuto, in programma il 23 aprile alla Granturismo.
Dopo il successo dello scorso anno con Ezio Mauro, che nella stessa sala ha raccontato la caduta del regime fascista, Riccione prosegue il suo percorso culturale legato alla memoria civile ospitando Walter Veltroni, autore e regista che da sempre riserva un’attenzione profonda alla storia collettiva. Le emozioni che abbiamo vissuto è un viaggio attraverso le vicende del nostro Paese e del mondo: dalla caduta del muro di Berlino alle grandi conquiste civili, dalla Resistenza fino ai momenti più significativi della politica e della cultura italiana, Veltroni unisce testimonianza personale e memoria condivisa restituendo, oltre alla cronaca, l’impatto emotivo e sociale degli eventi. Insieme, ci troviamo così a ripercorrere i momenti che hanno definito il nostro tempo, riflettendo su ciò che resta e su ciò che il futuro ci chiede.
L’appuntamento con Veltroni si inserisce in un percorso più ampio, che ha portato a Riccione importanti interpreti del panorama culturale. Solo un mese fa, Stefano Massini ha richiamato quasi mille spettatori al Palazzo dei Congressi con la sua intensa rilettura del Mein Kampf, dimostrando come il teatro possa essere un potente strumento di interrogazione della storia. Con Le emozioni che abbiamo vissuto, unendo riflessione sul passato e sguardo al futuro, Riccione conferma ancora una volta di intendere il teatro come occasione di crescita collettiva.
Lo spettacolo si terrà nella Sala Granturismo all’interno del Palazzo del Turismo, ore 21, ingresso a pagamento. I biglietti sono disponibili su Liveticket.it e nei punti vendita Liveticket. Da oggi, martedì 25 marzo, sarà attiva anche la biglietteria del Palazzo del Turismo (martedì e giovedì, ore 14-18).
Contenuti correlati
- Riccione celebra l’amore dei coniugi Hummer: 40 anni di matrimonio e di vacanze nella Perla verde
- Matite, fantasia e fumetti: grande successo per il corso sui comics organizzato dalla Biblioteca di Riccione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 16 luglio alla scoperta delle affinità tra i Beatles, la “Mela” e “L’urlo” di Munch
- Riccione: arte circense, burattini, letture animate e laboratori per il divertimento di tutti i bambini
- “Summer Park Fest”: inclusione, divertimento e tante emozioni sulle giostre del Luna Park di Riccione
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” insieme alla moglie nel giorno del suo 90esimo compleanno
- Veleggiate, processioni e fuochi d’artificio sull’Adriatico: Riccione celebra la Madonna del Mare
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
- L’estate danzante di Riccione: al Parco degli Olivetani torna la Balera Verdemare
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 12:58