Centri di aggregazione sociale: continua l’attività ricreativa e aggregativa nei centri di Buon Vicinato

Fino a fine giugno prosegue il progetto dei Cas nei centri di Buon Vicinato di Riccione, con attività ricreative e sociali per anziani due volte a settimana, merenda inclusa e trasporto per chi ha difficoltà motorie.

Data :

10 maggio 2025

Centri di aggregazione sociale: continua l’attività ricreativa e aggregativa nei centri di Buon Vicinato
Municipium

Descrizione

Continuerà fino alla fine di giugno l’importante attività aggregativa, ricreativa e di socializzazione organizzata dai centri di Buon Vicinato Colle dei Pini (viale Benevento) e La Quercia Dl’Arvura (viale Caravaggio) con il progetto dei Cas-Centri di aggregazione sociale.

Il progetto, partito lo scorso autunno, si svolge nei due centri di Buon Vicinato due volte alla settimana, il martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:30. L’iniziativa, coadiuvata da un’animatrice, rappresenta un’occasione importante per incentivare l’aggregazione e la socializzazione tra le persone anziane dei quartieri che vengono coinvolte in diverse attività ludico-ricreative: dalle feste di compleanno ai laboratori creativi, dalle iniziative musicali e di canto ai giochi di carte e di gruppo. Durante i pomeriggi inoltre i volontari dei centri di Buon Vicinato offrono alle persone intervenute la merenda. Per le persone con mobilità ridotta è messo a disposizione il trasporto con cui possono raggiungere il centro, un’iniziativa realizzata in collaborazione con i servizi sociali del Comune di Riccione e l’Auser.

I “centri di aggregazione sociale” sono nati con l'obiettivo di offrire un’occasione importante di aggregazione e socializzazione per le persone anziane, un luogo di incontro e confronto e un modo per arginare la solitudine e il senso dell’abbandono in cui gli anziani possono ritrovarsi a vivere. 

Municipium

Luoghi

Centro Buon Vicinato Colle dei Pini

Viale Benevento, 13, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot