Descrizione
Promuovere il benessere fisico e la salute cognitiva, favorire la socializzazione e sensibilizzare sui problemi legati all’Alzheimer. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa “Camminando insieme”, un ciclo di 12 camminate di gruppo organizzate dall’associazione Alzheimer Rimini, in collaborazione con il Distretto di Riccione e il Centro per i disturbi cognitivi e demenze di Rimini dell’Ausl Romagna.
L’iniziativa rientra nelle attività finanziate e inserite nel “Programma attuativo anno 2024 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale del Distretto di Riccione”, che prevede interventi a sostegno del benessere sociale e sanitario della comunità.
“Le camminate di gruppo sono un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio benessere fisico e trascorrere del tempo insieme – dichiara la sindaca Daniela Angelini, presidente del Distretto sociosanitario di Riccione –. Invito tutta la cittadinanza a partecipare a queste passeggiate che ci accompagneranno nella bella stagione e che rappresentano anche un’importante opportunità per sensibilizzare sulla salute cognitiva e sull’Alzheimer. Inoltre, con queste camminate, vogliamo ribadire il nostro sostegno ai caregiver, persone straordinarie che dedicano la loro vita ai propri familiari, coniugando professionalità e affetto in un impegno quotidiano di inestimabile valore”.
Il programma delle camminate
Il primo appuntamento è fissato per martedì 25 marzo alle 9:15. Il ciclo prevede 12 camminate a cadenza settimanale, ogni martedì mattina fino al 10 giugno, dalle 9:15 alle 10:45, all’interno del Parco degli Olivetani di Riccione.
I percorsi saranno guidati da walking leader professionisti che avvieranno e condurranno il gruppo di cammino. L’iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza e prevede la partecipazione delle persone coinvolte nei progetti dell’Associazione Alzheimer Rimini dedicati alla salute cognitiva. I partecipanti potranno scegliere se venire da soli o coinvolgere familiari e conoscenti interessati a condividere una piacevole esperienza di socializzazione e benessere.
Le camminate avranno una durata di circa un’ora e, in alcune occasioni, potranno prevedere una breve sosta conviviale in un bar della zona, prima del congedo.
Il ritrovo è fissato nel parcheggio pubblico di fronte al ristorante Piada d’Oro (via Arezzo 2), nei pressi della Rotonda dei cavalli su viale Enrico Berlinguer, a pochi passi dal Circolo di Buon vicinato I villaggi, dove si svolgono le attività aggregative dell’associazione Alzheimer Rimini.
Per ulteriori informazioni: dottoressa Manuela Boschetti, tel. 338 4507490.
Contenuti correlati
- Maltempo, divieto temporaneo di balneazione in un piccolo tratto di arenile
- Quasi pronta la nuova piscina dello Stadio del Nuoto da 4,8 milioni. Avanzano i lavori all’antistadio
- Lavori sulla rete idrica: modifiche temporanee alla viabilità in viale Castrocaro
- “Gita con papà”: il 13 settembre l’iniziativa a sostegno della paternità promossa dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione
- Riccione, confermato il trasporto scolastico per gli alunni di Raibano: iscrizioni aperte dall’1 al 9 settembre
- Mare, musica e amicizia: il legame lungo trent’anni con Riccione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 27 agosto viaggio alla scoperta del mondo di Maria Lai e dell’arte relazionale
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità
- A Riccione Paese è “Summer Christmas”: mercatino e addobbi natalizi, una nevicata inaspettata e l’arrivo di Babbo Natale
- “Titoli di coda di una vita insieme”: in piazzale Ceccarini Diego De Silva porta in scena le storie che appartengono a tutti
Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2025, 14:00