Caduta di un pino in viale Catullo: strada temporaneamente chiusa al traffico

Questa mattina un pino, situato sul marciapiede lato mare di viale Catullo a Riccione, è improvvisamente crollato.

Data :

8 maggio 2025

Caduta di un pino in viale Catullo: strada temporaneamente chiusa al traffico
Municipium

Descrizione

Questa mattina un pino, situato sul marciapiede lato mare di viale Catullo a Riccione, è improvvisamente crollato. L’albero è caduto in direzione della linea ferroviaria, ostruendo completamente la carreggiata e bloccando la circolazione in entrambi i sensi di marcia.

A scopo precauzionale, la strada è stata immediatamente chiusa al traffico. Sul posto sono intervenuti gli operai di Geat, che hanno avviato le operazioni di rimozione dell’albero per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Presenti anche gli agronomi di Geat, che hanno effettuato un primo sopralluogo per accertare le cause del cedimento. 

Sebbene il pino godesse in buona salute, tanto che era già stato censito da parte di Geat e non era stato oggetto di ulteriori prescrizioni riguardanti la stabilità, l’apparato radicale si è rivelato particolarmente ridotto e poggiante su un substrato sabbioso, privo di terra compatta. In sostanza, l’albero era scarsamente ancorato al suolo: per questo motivo, non appena è stata rimossa una porzione superficiale di asfalto durante i lavori di rifacimento del marciapiede, il pino è crollato improvvisamente.

Alla luce dell’accaduto, gli agronomi hanno già avviato un’ispezione approfondita su tutti gli altri pini presenti lungo viale Catullo, dove proseguono gli interventi di riqualificazione dei marciapiedi, al fine di garantire la sicurezza dell’area.

L’amministrazione comunale si scusa per i disagi arrecati e ringrazia i cittadini per la comprensione e la collaborazione.

 

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot