Descrizione
Un weekend di inizio estate che ha mostrato Riccione nel suo volto più autentico e radioso. Le belle giornate di sole, la voglia di stare insieme all’aria aperta, il profumo di salsedine e i giochi sulla sabbia hanno reso le spiagge protagoniste assolute, affollate da bagnanti e turisti desiderosi di relax e divertimento. Un fine settimana nel perfetto stile balneare che da sempre contraddistingue la Perla verde, sotto il cielo terso, con il mare di un azzurro brillante a fare da cornice ideale a un ricco cartellone di eventi. Tra concerti, mostre, spettacoli, arte e cultura, Riccione ha saputo sorprendere il pubblico di ogni età.
La magia dell’arte esposta tra alberi e siepi nel giardino di Villa Lodi Fé
Grande partecipazione di pubblico per la mostra “L’arte sullo sgabello”, promossa dall’associazione culturale SCultura, ospitata sabato 31 maggio e domenica 1 giugno a Villa Lodi Fé. Il parco della villa, trasformato in un suggestivo spazio espositivo a cielo aperto, ha offerto una scenografia naturale incantevole alle opere, tra sculture e bassorilievi in terracotta smaltata e patinata, esposte su sgabelli dislocati tra gli alberi. Molto partecipato e apprezzato anche il laboratorio condotto dallo scultore e maestro Marco Pieri: un’occasione che ha dato la possibilità di avvicinarsi alla lavorazione della creta in modo diretto, sperimentando tecniche e materiali.
Successo di pubblico per “La Repubblica in concerto”: musica e immagini che uniscono tutte le generazioni
Un piazzale Ceccarini gremito di gente ha accolto ieri, domenica 1 giugno, la “La Repubblica in concerto”, l’evento promosso dalla Prefettura di Rimini e dal Comune di Riccione in occasione del 79° anniversario della Repubblica Italiana. Un’iniziativa emozionante e partecipata, che ha saputo unire generazioni diverse nel segno della musica e dei valori repubblicani. A dare il via alla festa della Repubblica, condotta dalla giornalista Simona Mulazzani, è stato l’Inno di Mameli, intonato con grande solennità. Da lì, il concerto ha attraversato epoche e sensibilità diverse, dai brani classici alle composizioni contemporanee, fino al messaggio benaugurale de “La vita è bella”. Protagonisti i giovani musicisti dell’orchestra giovanile EYOS del liceo “Einstein” di Rimini, diretti con grande sensibilità dal Maestro Davide Tura, che hanno regalato al pubblico di piazzale Ceccarini un’interpretazione intensa e di alto livello. La performance è stata resa ancora più suggestiva dalle immagini proiettate sul ledwall, curate dagli studenti del liceo “Volta-Fellini” di Riccione.
Motori, musica e divertimento all’Abarth Color Show
È stata una giornata di pura energia e spettacolo quella di ieri, domenica 1 giugno, a Riccione, quando la carovana dell’Abarth Color Show ha conquistato la città con centinaia di coloratissime vetture. Un colpo d’occhio straordinario: modelli diversi, personalizzazioni audaci, tinte accese e uno stile inconfondibile che ha trasformato i piazzali San Martino e Marinai d’Italia, i viali Gramsci e San Martino in un museo a cielo aperto dedicato all’iconica sportiva amata in tutto il mondo. La festa è proseguita fino a tarda sera con il dj set, lo street food e il concerto travolgente dei Radio Kom, la tribute band di Vasco Rossi che ha fatto cantare e ballare un pubblico numeroso e intergenerazionale.
I 1000 papaveri rossi che hanno emozionato il pubblico della Granturismo
È stato accolto con grande interesse e partecipazione di pubblico, ieri, domenica 1 giugno, lo spettacolo “Come 1000 papaveri rossi. Ricordi e visioni da un letto di guerra”, il saggio finale della compagnia B-YOU diretta da Barbara Bianchi. Un’esibizione di teatro acrobatico d’avanguardia che ha saputo emozionare e coinvolgere, grazie alla potenza del linguaggio del corpo e alla sperimentazione di nuove forme espressive. Attraverso acrobazie, danza, musica dal vivo e incursioni di hip hop e breakdance, lo spettacolo ha offerto uno sguardo profondo e originale sulle emozioni e i pensieri delle nuove generazioni, riuscendo a trasformare i movimenti in narrazione e riflessione. Un’esperienza intensa, apprezzata da un pubblico attento e partecipe, capace di unire arte, energia e sensibilità in un racconto collettivo potente e attuale.
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 2 giugno 2025, 09:20