Descrizione
A cinquant’anni esatti dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975, Riccione Teatro ricorda il grande scrittore e regista con uno spettacolo originale scritto e interpretato da Carlo Lucarelli, con l’accompagnamento musicale di Elena Pau (voce) e Alessandro Nidi (pianoforte). Attraverso un intreccio di ricostruzione storica e riflessioni personali, con la sua chiarezza e il suo stile inconfondibile, Lucarelli indaga l’assassinio di Pasolini come un vero e proprio “mistero italiano”, sospeso tra cronaca e mito.
Prodotto da La Fabbrica Illuminata – Il Crogiuolo, lo spettacolo PPP. Un segreto italiano fa seguito all’incontro Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato, conversazione “pasoliniana” tra Dacia Maraini e Lorenzo Pavolini ospitata lo scorso 3 ottobre al Cocoricò, nell’ambito del 58° Premio Riccione per il Teatro.
L’iniziativa fa parte del progetto speciale Pensione Kelly, promosso quest’anno da Riccione Teatro per celebrare gli anniversari di due grandi protagonisti della cultura italiana: i settant’anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli (1955) e i cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini (1975). Il progetto immagina un simbolico incontro tra i due scrittori, uniti idealmente da un luogo condiviso: la spiaggia di Riccione. Fu lo stesso Tondelli, nel saggio Cabine! Cabine! — pubblicato 35 anni fa nel catalogo della mostra Ricordando Fascinosa Riccione (1990) — a costruire questo legame. Attraverso le lettere dei genitori di Pasolini, rievoca l’immagine di un giovane Pier Paolo in vacanza a Riccione con la madre nel 1930, “perso nei giochi di sabbia”.
Non è un caso che lo spettacolo si tenga proprio al Palazzo del Turismo, lo stesso luogo che ospitò la mostra Ricordando Fascinosa Riccione, dove Tondelli presentò documenti inediti sul Pasolini bambino. Ora quello spazio diventa il palcoscenico ideale per l’omaggio a cinquant’anni dalla scomparsa.
Il progetto è realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura e con la collaborazione di Comune di Riccione, Comune di Gabicce Mare e Centro di documentazione Tondelli. Nel mese di dicembre, oltre alla riapertura dello Spazio Tondelli, sono in programma ulteriori iniziative dedicate all’immaginario e alla visione di Pier Vittorio Tondelli con installazioni sonore, mostre e concerti.
Posti limitati.
Ingresso: 15 euro (più diritti di prevendita).
Prevendita: www.liveticket.it e punti vendita Liveticket.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione teatro porta in Libano la nuova scena teatrale italiana
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Riccione festeggia il compleanno con la dolcezza e la tradizione di “CiocoPaese”, l’arte e la musica di “Sogna Riccione Sogna”
- La Sindaca di Riccione Daniela Angelini ricorda Arturo Florio uomo delle Istituzioni e della comunità
- Zucche, giochi e sapori d’autunno: a Riccione arriva il “pumpkin patch” per tutta la famiglia
- Karate Riccione: Manuel Cunti conquista il campionato italiano master
- Alienazione dei posti auto nel condominio “Residence hotel Savioli”: nuova seduta pubblica il 30 ottobre
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 09:29