Descrizione
Il Comune di Riccione informa che, nell’ambito della manutenzione straordinaria del verde pubblico, verrà realizzato un intervento in viale Corridoni che prevede la formazione di quattro nuove aiuole e la messa a dimora di pini d’Aleppo (Pinus halepensis), specie scelta per le sue qualità paesaggistiche e la capacità di adattamento all’ambiente urbano.
I lavori, affidati a Geat, si svolgeranno tra il 14 e il 16 maggio e interesseranno le aree già definite in fase progettuale. Le nuove aiuole avranno una superficie di circa 8 metri quadrati e saranno integrate armoniosamente nel contesto esistente. Ogni aiuola sarà realizzata con una struttura drenante e un substrato di coltivazione ad alte prestazioni: un terreno strutturale composto all’80-85% da matrice minerale arricchita con flora microbica e minerali zeolitici, al 15-20% da compost organico vegetale, con l’aggiunta dell’1-2% di acidi umici e fulvici (leonardite).
L’intervento sarà preceduto, nei giorni 12 e 13 maggio, dall’abbattimento di otto alberature esistenti. Tali piante, sottoposte a prove di trazione, sono risultate non idonee a garantire la stabilità richiesta, rendendo necessaria la loro rimozione. L’amministrazione comunale ricorda che proprio in viale Corridoni, nel luglio 2023, il crollo di un grosso pino aveva coinvolto l’area esterna di alcuni esercizi pubblici in pieno giorno.
La cittadinanza è invitata a prestare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà posizionata lungo il tratto interessato.
Contenuti correlati
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
- Alberi abbattuti in viale Ciceruacchio: la nota dell’amministrazione comunale
Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 14:22