Descrizione
Dal 2 al 4 maggio Riccione ospiterà la prima edizione di “Lettura in Salotto”, una nuova rassegna letteraria patrocinata dal Comune di Riccione e organizzata dal Consorzio d’area di Viale Ceccarini.
Villa Franceschi, elegante dimora storica nel cuore della città, accoglierà incontri, letture e momenti di approfondimento, creando uno spazio intimo e conviviale dove avvicinare il pubblico alla narrativa contemporanea.
Il progetto, ideato dalla bookblogger Giorgia Negrini, propone tre giorni di appuntamenti dedicati a voci emergenti e nuove proposte del panorama editoriale italiano, in un contesto che unisce bellezza, cultura e convivialità.
La rassegna si aprirà venerdì 2 maggio con un momento speciale: alle ore 15.30 si terrà “Leggendo in silenzio”, un incontro ispirato a una tradizione nata a New York e oggi diffusa in tutto il mondo. I partecipanti si ritroveranno nelle accoglienti stanze di Villa Franceschi (o nel suo giardino, se il tempo lo permetterà) per leggere insieme, ciascuno il proprio libro preferito, in un'atmosfera raccolta, con luci soffuse e una lieve musica di sottofondo. Un gesto semplice e potente che crea un filo sottile tra le persone, unite dalla condivisione silenziosa delle storie. Al termine della lettura, ci sarà la possibilità di scambiarsi impressioni ed emozioni, raccontando cosa ci ha spinto a scegliere proprio quel libro.
Sempre venerdì, alle ore 16.30, si potrà partecipare a una visita guidata alla collezione permanente custodita a Villa Franceschi. A seguire, alle ore 17.00, Gaia Lombezzi presenterà il suo romanzo “L’estate che ho ucciso mio nonno” (Bollati Boringhieri), e alle ore 19.00 sarà la volta di Erica Cassano con il suo libro “La Grande Sete” (Garzanti).
Sabato 3 maggio, alle ore 17.00, Enrico Della Rosa racconterà il suo lavoro di ricerca storica nel libro “Il cognome Della Rosa” (Incontri Editrice), mentre alle ore 21.00 Gaia Trussardi presenterà il memoir “Cara morte, amica mia” (Brioschi).
La rassegna si concluderà domenica 4 maggio, alle ore 15.30, con Lucia Renati che parlerà del suo romanzo “Niente di Scontato” (Sperling & Kupfer), un racconto di speranza e coraggio.
Gli incontri saranno condotti da Giorgia Negrini, ideatrice dell'iniziativa, insieme a Debora Grossi, collaboratrice de Il Resto del Carlino, che accompagneranno autori e pubblico tra racconti e dialoghi.
Con il patrocinio a “Lettura in Salotto”, organizzato dal Consorzio d’Area di Viale Ceccarini, il Comune di Riccione conferma l’impegno nel sostenere eventi culturali capaci di valorizzare il patrimonio storico della città e di creare nuove occasioni di incontro e condivisione attraverso la lettura.
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 11:35