Descrizione
Dopo il recente lancio della campagna “Viva Riccione”, attraverso una una strategia di user generated content, la città compie un altro passo significativo nel percorso di valorizzazione della propria identità. Le iconiche scritte con il nome “Riccione”, che per anni hanno accolto nella zona mare cittadini e turisti diventando simboli affettivi e oggetto di migliaia e migliaia di foto, sono state restaurate e trovano oggi nuova vita all’ingresso di tre luoghi simbolo dello sport cittadino: la Piscina comunale (Stadio del Nuoto), lo Stadio comunale Italo Nicoletti e il Playhall, il palazzetto dello sport.
L’intervento di restauro ha permesso di recuperare l’estetica originale di queste installazioni, rendendole però più resistenti e durevoli, con l’obiettivo di conservarne il valore affettivo e urbano. Ricollocarle in spazi vissuti ogni giorno da atleti, famiglie e appassionati rappresenta non solo un omaggio alla memoria collettiva, ma anche un modo per rinnovare l’accoglienza in luoghi centrali per la vita della comunità.
Già a partire da queste settimane di primavera, le scritte “Riccione” verranno viste e fotografate da migliaia di atleti e accompagnatori che affollano la città in occasione dei numerosi eventi sportivi in programma, dai tornei di calcio alla scherma, dal judo al nuoto e a tante altre discipline.
Il ritorno delle storiche scritte “Riccione”, ora in una nuova veste cromatica blu e azzurra, si affianca idealmente alle installazioni “Viva Riccione”, recentemente inaugurate in alcuni luoghi iconici della città: in piazzale Roma, sul ponte del porto canale in viale Dante, e a breve anche in piazzale San Martino e sul lungomare nord all’altezza del bagno 122.
Mentre queste nuove installazioni raccontano Riccione con lo sguardo rivolto al futuro e alla promozione turistica digitale – grazie a una strategia basata sui contenuti generati dagli utenti – le vecchie scritte restaurate rafforzano il legame con le radici, con la storia e con quella dimensione quotidiana fatta di sport, passione e identità.
Contenuti correlati
- Riccione teatro porta in Libano la nuova scena teatrale italiana
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Riccione festeggia il compleanno con la dolcezza e la tradizione di “CiocoPaese”, l’arte e la musica di “Sogna Riccione Sogna”
- La Sindaca di Riccione Daniela Angelini ricorda Arturo Florio uomo delle Istituzioni e della comunità
- Zucche, giochi e sapori d’autunno: a Riccione arriva il “pumpkin patch” per tutta la famiglia
- PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini a Riccione
- Karate Riccione: Manuel Cunti conquista il campionato italiano master
- Alienazione dei posti auto nel condominio “Residence hotel Savioli”: nuova seduta pubblica il 30 ottobre
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 16:02