Descrizione
Informare e sensibilizzare sui rischi delle truffe, un fenomeno che oggi colpisce principalmente le persone più fragili, è l’obiettivo dell’incontro in programma giovedì 10 aprile alle 15:30 presso il Centro Sociale Nautilus, in viale Lazio 18.
L'iniziativa, organizzata dai Servizi alla persona del Comune di Riccione in collaborazione con l'Arma dei carabinieri del Comando compagnia di Riccione, si propone di informare la cittadinanza su come riconoscere e difendersi dalle insidie e dai rischi delle truffe, con un focus particolare sulle categorie più vulnerabili, come gli anziani.
Le truffe rappresentano un fenomeno in costante crescita, e i soggetti fragili della popolazione sono spesso i più colpiti. Durante l’incontro, i rappresentanti dell’Arma dei carabinieri forniranno utili consigli e strategie per prevenire i raggiri telefonici e digitali e le frodi che si verificano anche in luoghi comuni frequentati dalle persone nella loro quotidianità.
L'obiettivo dell'incontro è non solo quello di informare i cittadini, ma anche di raccogliere informazioni utili per orientare al meglio le attività delle forze dell'ordine. “La collaborazione tra la comunità, i carabinieri e le forze dell’ordine è fondamentale per creare un ambiente più sicuro e consapevole, dove tutti possono riconoscere e contrastare le minacce delle truffe e dei raggiri - ha commentato l’assessora ai Servizi alla persona, Marina Zoffoli -. All’incontro invitiamo a partecipare tutti i cittadini, in particolare le persone anziane e più fragili e i loro familiari, perché questo appuntamento rappresenta un’opportunità preziosa per apprendere come difendersi e proteggere i più vulnerabili”.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 11:29