Descrizione
Domenica pomeriggio, in viale Vicenza, nel quartiere di San Lorenzo, la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, e l’assessora alla famiglia, Marina Zoffoli, hanno partecipato alla grande festa in onore di Gino Pollastrini, che ha celebrato il suo straordinario traguardo dei 100 anni. Alla cerimonia erano presenti numerosi cittadini del quartiere, che si sono uniti ai festeggiamenti per rendere omaggio a questo storico residente di Riccione. Per l'occasione, infatti, erano stati affissi dei banner lungo le strade per invitare tutta la cittadinanza a partecipare.
Gino Pollastrini, originario di Urbania, si trasferì a Riccione nel 1957, dove ha costruito la sua vita. Sposato con Maria Rossi, da cui ha avuto quattro figlie – Silvana, Elsa, Dea e Anna Maria – è orgoglioso dei suoi nove nipoti e nove pronipoti. Un uomo dalle mani forti e dal cuore generoso, Gino ha dedicato la sua vita al lavoro, inizialmente come muratore e successivamente presso la fornace. La sua passione per la campagna è sempre stata viva e lo ha accompagnato in ogni fase della sua lunga esistenza.
Il centenario ricorda con affetto e commozione i duri tempi della Seconda Guerra Mondiale, quando la fame e il freddo segnavano la sua giovinezza, e gli anni trascorsi a pascolare le pecore da bambino, svegliandosi ogni giorno alle tre di notte. Nonostante le difficoltà, Gino ha sempre mostrato una straordinaria forza d’animo. Ha frequentato la scuola fino alla terza elementare, ma la sua intelligenza pratica e la sua determinazione lo hanno reso una persona rispettata e benvoluta da tutti. Ha guidato fino a 91 anni, continuando poi a spostarsi in bicicletta fino a quando ha potuto.
Oggi, Gino attribuisce la sua longevità a una vita sana e semplice, fatta di legumi, verdure, ma anche di tagliatelle fatte in casa con un buon ragù e, perché no, un bicchiere di vino. La sua filosofia di vita è semplice: sorridere sempre e non lasciarsi abbattere dalle difficoltà.
“La comunità di Riccione è orgogliosa di festeggiare questo importante traguardo e di rendere omaggio a una persona che ha contribuito con il suo lavoro e la sua gentilezza a rendere il quartiere di San Lorenzo un luogo migliore”, sottolineano la sindaca Angelini e l’assessora Zoffoli, unendosi agli auguri.
Contenuti correlati
- Al via la Riccione Basket Cup 2025: dal 21 agosto in campo Fortitudo Bologna, VL Pesaro e Cividale
- Riccione Music City: Alex Britti, Irene Grandi e Cesare Picco protagonisti del gran finale in musica
- "La contesa su Picasso" di Rachele Ferrario in piazzale Ceccarini. Prossimo appuntamento il monologo di Diego De Silva
- Visita al cantiere del Palacongressi: un intervento da oltre due milioni per potenziare l’offerta e aumentare il numero degli eventi
- Una promenade verde con giochi d’acqua che collega il centro al mare e un’area dedicata agli eventi tra piazzale Ceccarini e Giardini Montanari. Il progetto verrà realizzato per stralci
- Storie e laboratori sotto l’ombrellone, burattini e spettacoli: gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli
- Intenso presidio della Polizia locale durante il lungo weekend di Ferragosto: prevenzione mirata tra centro e zona Alba, e contrasto alla guida in stato di ebbrezza
- Da oltre cinquant’anni in vacanza nella Perla verde: Robert de Vreis dai Paesi Bassi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento
- Riccione, Cinema nel Parco: una settimana tra grandi ritorni, thriller e commedie: da “Fuori”, “Giurato N.2” a “Emilia Pérez”
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 10:06