Descrizione
L’amministrazione comunale di Riccione è attenta alla situazione delle Farmacie comunali e riconosce il ruolo fondamentale svolto dai farmacisti nel garantire un servizio essenziale per la salute pubblica.
Per questo, ritiene prioritario che le relazioni sindacali si sviluppino in un clima di confronto costruttivo, nell’interesse sia dei lavoratori che della cittadinanza.
Pur rispettando l’autonomia gestionale di Farmacie Comunali di Riccione S.p.A., l’amministrazione, che detiene una quota minoritaria della proprietà pari al 17%, auspica che il dialogo tra azienda e rappresentanze sindacali possa proseguire con spirito collaborativo per individuare soluzioni condivise alle criticità evidenziate da Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali.
A tal proposito, l’amministrazione ha già preso contatto con l’azienda. Dal consiglio di amministrazione sono giunte rassicurazioni circa la volontà di mantenere un confronto con le organizzazioni sindacali.
Il Comune di Riccione, in qualità di socio di minoranza, continuerà a monitorare la situazione con attenzione, con la duplice finalità di garantire condizioni di lavoro adeguate ai dipendenti e un servizio efficiente e di qualità per i cittadini.
Contenuti correlati
- Riccione celebra l’amore dei coniugi Hummer: 40 anni di matrimonio e di vacanze nella Perla verde
- Matite, fantasia e fumetti: grande successo per il corso sui comics organizzato dalla Biblioteca di Riccione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 16 luglio alla scoperta delle affinità tra i Beatles, la “Mela” e “L’urlo” di Munch
- Riccione: arte circense, burattini, letture animate e laboratori per il divertimento di tutti i bambini
- “Summer Park Fest”: inclusione, divertimento e tante emozioni sulle giostre del Luna Park di Riccione
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Nominato a sorpresa “Ambasciatore di Riccione nel mondo” insieme alla moglie nel giorno del suo 90esimo compleanno
- Veleggiate, processioni e fuochi d’artificio sull’Adriatico: Riccione celebra la Madonna del Mare
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
- L’estate danzante di Riccione: al Parco degli Olivetani torna la Balera Verdemare
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 12:57