Descrizione
Uno spettacolo intenso e delicato che sa restituire quel senso di claustrofobia, di disperazione e speranza che emerge dalle pagine del diario di Anne Frank. Alla Granturismo di Riccione (piazzale Ceccarini, 11) la Città di Riccione celebra il Giorno della memoria con lo spettacolo teatrale “Anne Frank” di Teatro Telaio di Brescia, in scena lunedì 27 gennaio alle ore 21 con replica martedì 28 gennaio alle ore 10 riservata agli studenti delle scuole di Riccione.
Ispirato al celebre diario, lo spettacolo racconta con delicatezza e intensità la vita di Anna Frank, simbolo di resilienza e speranza. Tre musicisti si lanciano nella temeraria impresa di mettere in scena la tragica vicenda di Anne Frank con il solo ausilio dei loro strumenti (contrabbasso, chitarra, vibrafono e oggetti di uso comune) concentrandosi sulla percezione della guerra, l’adolescenza (rapporto genitori-figli, il primo amore), la cultura come antidoto alla follia, il potere narrativo ed evocativo della musica. In un concerto fantasmagorico che spazia dal tragico al grottesco, con l’ausilio di voci narranti, effetti sonori e visivi, gli spettatori saranno condotti a vivere le atmosfere che, per quei lunghi mesi, hanno caratterizzato la vita della famiglia Frank, nei suoi aspetti claustrofobici, aberranti, ma anche buffi e ludici, divenuti normali nel clima disperato e grottesco di quegli anni. Lo spettacolo di Teatro Telaio per la regia di Matteo Rubagotti è con Asnesio Bosnic, Alessandro Calabrese, Pietro Mazzoldi. Lo spettacolo è presentato da Arcipelago/Fratelli di Taglia.
Le iniziative per riflettere sull’orrore della Shoah e sul valore universale della memoria continuano a Riccione lunedì 3 febbraio con l’atteso spettacolo “Mein Kampf” di e con Stefano Massini, in scena alle ore 21 al Palazzo dei Congressi. Il celebre drammaturgo e narratore, tra i più acclamati della scena contemporanea, porterà in scena uno spettacolo provocatorio e intenso, che smaschera con lucidità e ironia le radici del male incarnato dal nazismo. Lo spettacolo è presentato da Riccione Teatro.
I biglietti per lo spettacolo “Mein Kampf” di Stefano Massini sono acquistabili alla biglietteria di Riccione Teatro presso il Palazzo del Turismo, in piazzale Ceccarini, aperta il martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 18 oppure online sulla piattaforma liveticket.it
Luoghi
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:20