Descrizione
Il Comune di Riccione ha aderito all’appello della Rete Pace Rimini, decorando l’albero di Natale situato all’ingresso del municipio con i simboli arcobaleno della pace. Questo gesto rappresenta un messaggio di solidarietà e riflessione, un segnale chiaro contro la violenza e a favore del dialogo e della convivenza pacifica.
La decisione di arricchire l’albero natalizio con i colori della pace, a seguito della sollecitazione della consigliera comunale Chiara Angelini, componente del comitato provinciale dell’Anpi di Rimini, vuole sottolineare il dramma delle popolazioni civili colpite da conflitti in aree come Gaza, Cisgiordania, Ucraina e Libano. Milioni di persone affrontano ogni giorno sofferenze intollerabili, tra cui fame, violenze e devastazioni. Il gesto simbolico del Comune di Riccione si unisce a una richiesta corale per il cessate il fuoco immediato e per un intervento deciso degli organismi internazionali affinché si promuovano percorsi di mediazione e accordi duraturi.
Il Comune sostiene l’appello della Rete Pace Rimini con un’iniziativa che, pur simbolica, intende richiamare la cittadinanza ai valori della pace e della solidarietà, in un momento storico che richiede unità e azioni concrete.
Aderiscono alla Rete Pace Rimini:
Acli Rimini, Agesci Zona di Rimini, Anpi Provinciale Rimini, Anpi Sezione Rimini, Arci Romagna Cesena Rimini Aps, Associazione Papa Giovanni XXIII, Auser Rimini, Cgil Rimini, Coordinamento Democrazia Costituzionale Rimini, Emergency Gruppo di Rimini, Federconsumatori Rimini, Il Borgo della Pace, Istituto di Scienze dell'Uomo Rimini, Itaca, Libera Rimini, Libertà e Giustizia Rimini, Manifesto Contro l'Odio e l'Ignoranza, Pacha Mama, Socie e soci Rimini/San Marino Banca Etica.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
Ultimo aggiornamento: 25 dicembre 2024, 18:04