Descrizione
Ampliare e rendere ancora più sicura la rete ciclabile cittadina, incentivando l’uso della bicicletta e migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini è l’obiettivo che Riccione si prefigge con il piano degli interventi realizzati e in programma per lo sviluppo della rete delle piste ciclabili cittadine.
In quest’ottica il Comune di Riccione ha approvato il progetto per la creazione di un anello ciclopedonale intorno alla scuola di viale Bergamo e per la messa in sicurezza della pista ciclabile di viale Mantova a collegamento con la rete esistente. Questo intervento rientra nelle politiche del Comune per favorire la mobilità sostenibile, rendendo la città più sicura e accessibile per chi cammina e pedala.
L’anello ciclopedonale intorno alle scuole di viale Bergamo servirà a garantire maggiore sicurezza per gli studenti e le famiglie, facilitando gli spostamenti quotidiani. Allo stesso tempo, la messa in sicurezza della ciclabile di viale Mantova completerà il collegamento tra diverse zone della città, incentivando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto.
Il progetto nel suo complesso sarà candidato bando “Bici in Comune”, promosso dal ministero allo Sport e i Giovani, con il supporto di Anci e Sport e Salute, che finanzia iniziative per la mobilità ciclistica, come strumento per uno stile di vita sano e attiva, e il cicloturismo. Il bando prevede che i comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, potranno proporre progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’attività con le scuole, alla riqualificazione, l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici. In quest’ottica il Comune di Riccione prevede anche l’organizzazione di eventi sportivi per la promozione e diffusione dell’uso della bicicletta e gli sport ciclistici. Tra gli eventi promossi dal Comune di Riccione spiccano gli appuntamenti storici della Coppa e Bartali e della Gran Fondo, l’Adriatico Cross Tour e l’innovativo Emilia-Romagna Bike Trail che coinvolge la costa e i percorsi dell’entroterra della regione.
Il costo complessivo degli interventi è di circa 103 mila euro per le opere infrastrutturali e di 65 mila per la realizzazione degli eventi.
Contenuti correlati
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
- Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 11:51