La Galleria, inaugurata nel 2005, ha sede a Villa Franceschi, elegante residenza balneare sorta nei primi anni del secolo scorso, accuratamente restaurata e predisposta alla nuova funzione museale. Il villino, estremamente affascinante per la cura dei particolari e l'armonia dell'insieme, è sorto nel primo decennio del secolo scorso, sul modello di quell'eclettismo che stava allora trionfando in Europa e comportava disinvolte contaminazioni tra neogotico, neoclassico ed art nouveau.
La grande semplicità dell'impianto architettonico è impreziosita dalla sala semiesagonale con il terrazzo sovrastante che si protende sul giardino e dalla torretta con il belvedere finestrato. Di particolare pregio sono le decorazioni esterne e gli elementi di ferro e ghisa con accenni a decori liberty che conferiscono ritmo e fascino alla facciata.
Nelle sale della Villa sono oggi esposti alcuni interessanti dipinti, la Collezione d’arte civica e la prestigiosa “Collezione Arcangeli” di proprietà della Regione Emilia-Romagna.
La raccolta comunale è formata da opere acquisite in occasione di iniziative concorsuali ed espositive patrocinate dalla locale Azienda di Soggiorno nell’immediato dopoguerra e da successivi acquisti e donazioni riguardanti per lo più artisti di ambito locale del secondo Novecento (fra gli altri: Maceo Casadei, Giulio Turci, Federico Moroni e Alberto Sughi).
La Collezione Arcangeli comprende importanti opere rappresentative delle tendenze artistiche dell’Italia del secondo dopoguerra, con particolare riferimento all’ambiente artistico bolognese e padano. Sono presenti anche alcuni dei nomi dei più importanti Maestri del Novecento italiano come: Alberto Burri, Vincenzo Satta, Virgilio Guidi, Pompilio Mandelli, Mattia Moreni, Renato Birolli, Ennio Morlotti.
Oltre alle Collezioni permanenti, la Villa ospita mostre temporanee, attività culturali e cicli di approfondimento dei diversi linguaggi legati alla contemporaneità.
In ottemperanza alle misure di contenimento da Covid-19 previste nel Dpcm del 4 novembre 2020 (art. 9, lettera r), si comunica che da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre la Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi sarà chiusa al pubblico. A presto!
La galleria è aperta nei seguenti orari:
lunedì,martedì, giovedì,venerdì, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19
mercoledì e sabato dalle 8:30 alle 12:30
domenica chiuso
Ingresso libero
Informazioni:
Parcheggio e accesso alla Villa riservati a persone disabili
Villa Franceschi
viale Gorizia, 2
tel. 0541 693534
e-mail: cultura@comune.riccione.rn.it
pagina web: www.comune.riccione.rn.it/villafranceschi
pagina Facebook: Villa Franceschi Riccione