Descrizione
Corre per circa 1,3 km lungo la spiaggia tra piazzale Azzarita e piazzale Pablo Neruda / ponte sul Rio Marano. Proprio il Rio Marano segna il confine con Rimini (Miramare): arrivando al ponte, sei al limite nord del comune.
Questo segmento affianca la nuova passeggiata Goethe–Shakespeare, un percorso pedonale continuo con pavimentazione uniforme, piazzette di sosta, sedute e elementi d’ombra: un corridoio di mare molto gradevole per chi si muove a piedi, carrozzina o con ausili, perché è pianeggiante e senza traffico veicolare. L’illuminazione a LED e le aree di sosta sono state previste nel progetto di riqualificazione comunale.
La passeggiata sul mare è pensata come area pedonale. Per chi pedala, il tracciato consigliato e protetto corre su viale D’Annunzio (la parallela interna), che garantisce continuità nord–sud e connessioni verso Miramare/Rimini e, dall’altro lato della città, verso Misano.
Modalità d'accesso
-
Passeggiata: il fondo è regolare e gli spazi di sosta sono frequenti; ciò rende il cammino adatto anche a chi procede a velocità ridotta o necessita di pause.
-
Accessi alla spiaggia: lungo questo tratto diversi stabilimenti balneari dichiarano passerelle fino agli ombrelloni e sedie da mare per l’ingresso in acqua (es. Marano Beach 135–136 al capo nord del percorso). Come sempre, conviene verificare i servizi del singolo bagno prima di andare.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 14:52