Salta al contenuto principale

Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città

Sicurezza stradale al primo posto: in arrivo una vasta operazione da parte di Geat per il rifacimento di attraversamenti pedonali, stop e strisce, suddivisa in tre blocchi di intervento per coprire l’intero territorio comunale.

Data :

10 settembre 2025

Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città
Municipium

Descrizione

Riccione cambia passo anche per quanto riguarda la sicurezza stradale. L'Amministrazione comunale e Geat hanno avviato una vasta operazione di ripristino della segnaletica orizzontale su tutto il territorio cittadino. L'intervento, massiccio e capillare, mira a migliorare significativamente la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti, rendendo più visibili e chiare le indicazioni sulla carreggiata.

L'operazione, avviata lunedì scorso, che si protrarrà per le prossime settimane, è stata suddivisa in tre blocchi di intervento per garantire la massima efficienza e copertura. Priorità è stata data alle zone in cui sono presenti i plessi scolastici di ogni ordine e grado in vista della riapertura delle scuole di lunedì 15 settembre.

Il primo blocco si concentrerà sulla zona sud-est della città, partendo dalla SS16 dalla rotonda dei Pianeti fino al confine con Misano, e includendo viali come Viale San Gallo, Viale Marsala, Viale Da Verrazzano e Viale Napoli. L'obiettivo è ripristinare la segnaletica principale e la ciclabile, oltre a tutti gli attraversamenti, stop e barre di arresto.

Il secondo blocco interesserà l'area centrale e sud-ovest, includendo viali importanti come Viale Einaudi, Viale Berlinguer, Viale Spalato e Viale dei Mille. Verranno ripassati con grande attenzione gli attraversamenti pedonali, gli stop e le barre di arresto per garantire la sicurezza nelle zone più trafficate, compresi gli interventi nelle vie del Villaggio Papini.

Infine, il terzo blocco coprirà la zona nord, con interventi su Viale San Lorenzo, Viale Bergamo, Viale Emilia e tutti i viali delle zone di viale Monte Bianco e Carpi. Particolare attenzione verrà posta agli attraversamenti, agli stop e alle barre di arresto, con l’obiettivo di rendere omogenea e chiara la segnaletica anche in queste aree. Verranno inoltre ripristinati stop, dare precedenza e attraversamenti su Viale Angeloni, comprese le rotatorie di Viale Biella e Viale Pullè.

Geat proseguirà questa attività anche per tutto il corso del prossimo anno, il 2026, con l’obiettivo di completare il ripristino della segnaletica in tutta la città, intervenendo quindi nei viali non coinvolti nel corso del 2025.

 


 

Le dichiarazioni

Daniela Angelini, sindaca di Riccione: “La sicurezza dei cittadini è una delle nostre priorità assolute. Un'adeguata segnaletica stradale non è solo un obbligo normativo, ma un elemento fondamentale per prevenire incidenti e garantire una mobilità più serena per tutti. Questo intervento, che coinvolge l'intera città, dimostra il nostro impegno concreto nel rendere Riccione una città sempre più sicura e vivibile. Grazie a Geat per la tempestività e la professionalità con cui sta portando avanti quest'operazione”.

Fabio Galli, presidente di Geat: "L'intervento che stiamo avviando è una campagna massiccia e programmata per ripristinare le condizioni di sicurezza stradale. Nello specifico, ci stiamo concentrando sul rifacimento degli attraversamenti pedonali, delle barre di arresto, degli stop e dei 'dare precedenza', che con l’usura diventano meno visibili. Abbiamo suddiviso i lavori in tre blocchi per ottimizzare i tempi e la logistica. Il nostro impegno è massimo per completare l'opera nel minor tempo possibile, garantendo la qualità e la durata del lavoro."

 


 

Elenco degli interventi:

1° BLOCCO

  • SS16 da rotonda dei Pianeti a confine con Misano

  • Viale San Gallo

  • Viale Marsala

  • SS16 intersezione con Viale Calabria

  • Viale Tre Baci

  • Viale Potenza

  • Viali Tricarico, Avigliano, Matera, Lagonegro, Lucania, Stigliano, Melfi, Lavello, Rotonda, Viggiano

  • Viale Napoli

  • Viale Da Verrazzano

2° BLOCCO

  • SS16 intersezione con C.so F.lli Cervi e Viale Asmara

  • C.so F.lli Cervi intersezione con Viale Frosinone

  • Viale Einaudi

  • Viale Berlinguer

  • Viale Ascoli Piceno e Viale Tirreno

  • Villaggio Papini (Viale Camaiore, Pontassieve, Cecina, Tarquinia, Arezzo, Fiesole, Chianciano, Viareggio, Maremma)

  • Viale Spalato

  • Viale Catullo

  • Viale dei Mille

  • Viale Martinelli

  • Viale Oberdan

  • Viale Battisti

  • Viale Cortemaggiore

  • Viale Trento Trieste

3° BLOCCO

  • Viale San Lorenzo

  • Viale Bergamo

  • Viale Emilia

  • Viale Verdi

  • Blocco Viale Montebianco (Viale Montebianco, Monterosa, Cervino, Adamello, Cevedale, Ortles, Presanella, Antelao, Gran Paradiso, Lavaredo, Pelmo, Marmolada)

  • Blocco Viale Carpi (Carpi, Bagnacavallo, Forlimpopoli, Borgonovo, Budrio, Novellara, Busseto, Romagna, Comacchio)

  • Viale Sarsina, Bagno di Romagna, Bertinoro

  • Blocco Viale Reno (Viale Liguria, Savona, La Spezia, Camogli, Ticino, Po, Sesia, Isonzo, Brenta, Tagliamento e viali minori)

  • Viale Portofino

  • Viale Oriani

  • Viale Monti

  • Viale Aretino

  • Viale Angeloni (comprese rotatorie Viale Biella e Viale Pullè)

  • Viale Aosta

 

Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot