Descrizione
Il comune di Riccione ha partecipato al bando in questione, con il progetto “Implementazione del processo di partecipazione del PUMS del comune di Riccione con attività di informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità del territorio e rafforzamento della capacità amministrativa”, per il quale, a seguito di determinazione della Regione Emilia-Romagna n. 17064 del 26/08/2024, è stato riconosciuto un contributo di € 15.000,00, a fronte di una spesa ammissibile pari ad € 18.750,00.
Il Progetto “Implementazione del processo di partecipazione del PUMS del comune di Riccione con attività di informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità del territorio e rafforzamento della capacità amministrativa” ha preso avvio con l’affidamento del servizio di gestione e sviluppo dello stesso, (D.D n.1885 del 23/12/2024) e si è concluso con l’approvazione del documento conclusivo del percorso partecipato del PUMS (D.G.C. n. 315 del 17/07/2025).
L’Amministrazione ha adottato una strategia partecipativa integrata focalizzata su mobilità e sostenibilità, che ha posto la cittadinanza al centro del processo decisionale per la definizione delle politiche urbane del futuro.
Il progetto ha rispettato integralmente gli obiettivi e i criteri di ammissibilità previsti dal bando, assicurando la piena coerenza con le finalità europee di rafforzamento della capacità amministrativa e di sostegno ai processi di transizione ecologica attraverso un approccio metodologico adattivo e iterativo, orientato all’ottimizzazione dell’efficacia della partecipazione territoriale. Tale impostazione ha consentito di calibrare progressivamente le modalità operative in base all’andamento del processo, garantendo la piena coerenza con gli obiettivi di informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità locale. L’approccio adattivo ha permesso di massimizzare la partecipazione effettiva della cittadinanza e di rafforzare, in parallelo, le competenze amministrative interne, assicurando la continuità metodologica con il precedente percorso RI.T.MO, RIccione in Transizione verso una MObilità sostenibile, conclusosi a dicembre 2024.
In sintesi:
Obiettivo: implementazione del processo di partecipazione del PUMS attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità del territorio, nell'ambito del PR FESR 2021/2027 - Azione 2.2.4.
Metodologia: partecipazione dialogica e iteratiba per condividere le strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), rappresentando la fase di Transizione operativa delle strategie definite in RI.T.MO.
Le attività hanno trattato le seguenti tematiche:
Minimizzazione degli impatti ambientali;
Riduzione dei consumi energetici;
Riduzione delle emissioni di gas climalteranti;
Riduzione della vulnerabilità del territorio agli effetti dei cambiamenti climatici;
Utilizzo di fonti rinnovabili.
Risultati conseguiti
- Confronti territoriali: 6 incontri di quartiere con copertura completa del territorio comunale.
- Partecipazione dialogica: 852 partecipanti totali + 125 interazioni attive tra cittadini, Amministrazione e tecnici.
- Raccolta strutturata: 166 cartoline tematiche per osservazioni cittadine + 18 questionari di feedback.
- Integrazione strategica: coordinamento intersettoriale tra diversi settori comunali (Urbanistica, Polizia Locale, Ufficio Traffico, SIT, Ambiente).
- Esito: condivisione capillare delle strategie PUG e PUMS con raccolta di contributi territoriali specifici per l'implementazione della transizione verso la mobilità sostenibile.
Il progetto “Implementazione del processo di partecipazione del PUMS del comune di Riccione con attività di Informazione, sensibilizzazione e assistenza della comunità del territorio e rafforzamento della capacità amministrativa” è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
Indirizzo
Contenuti correlati
- Avviso pubblico di co-progettazione "Attività motoria per anziani del Comune di Riccione" - Anno Sportivo 2025/2026 e 2026/2027
- Raccomandazioni per prevenzione e sorveglianza West Niles
- Procedura aperta per l’affidamento della gestione del Canile intercomunale di Riccione, servizio di reperibilità per l’accalappiamento, il recupero e il soccorso degli animali - PI519788-24
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 14:49