Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la concessione di libri di testo scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2025/2026

Avviso Pubblico contributo libri di testo A.S. 2025/2026

Data :

1 settembre 2025

Avviso pubblico per la concessione di libri di testo scuole secondarie di I e II grado per l’anno scolastico 2025/2026
Municipium

Descrizione

Il Comune di Riccione emana il seguente avviso per la concessione dei contributi per i libri di testo di Scuola Secondaria di I e II grado per l’anno scolastico 2025/2026  finalizzato a sostenere gli studenti in difficili condizioni economiche nelle spese per l’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, per la piena fruizione dei corsi di istruzione in base alla D.G.R. 1165/2025  Allegato 1).

 REQUISITI PER L’ACCESSO AI BENEFICI alla data di presentazione della domanda:

  •     Iscrizione ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione, nati a partire dal 01/01/2001 (fatti salvi i casi in cui gli studenti siano diversamente abili certificati ai sensi della n. 104/1992);
  •     residenza in Emilia-Romagna (anche per i frequentanti scuole localizzate in regioni confinanti/limitrofe a condizione che lo studente rientri quotidianamente nella propria residenza).
  •    possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza in base all’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni, in corso di validità, rientrante nelle seguenti due fasce:   Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94      Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78; 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E ISTRUTTORIE.  La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori (o da chi rappresenta legalmente il minore) o dallo studente stesso se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e denominato ERGO SCUOLA reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it   La domanda dovrà essere presentata esclusiva mante on-line ( tramite identità digitale SPID-CIE-CNS) nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000) e delle indicazioni inserite nei relativi avvisi.  Per presentare la domanda on-line l’utente può essere assistito gratuitamente anche dai centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO (elenco pubblicato su https://scuola.regione.emilia-romagna.it). La guida per gli utenti sarà pubblicata nella prima pagina di accesso dell’applicativo https://scuola.er-go.it .

TEMPI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.  Le domande potranno essere presentate dal 4 Settembre al 24 ottobre 2025 entro le ore 18.00 esclusivamente on-line da parte dell’utenza. Non saranno ammesse domande presentate oltre il termine indicato.

DETERMINAZIONE IMPORTI ED EROGAZIONE DEI BENEFICI. La definizione degli importi del beneficio sarà effettuata con successivo atto di Giunta regionale, in esito ai dati definitivi riferiti agli studenti aventi diritto, validati dal Comuni/Unione di Comuni, nei limiti delle risorse disponibili, in coerenza con le disposizioni previste dagli Indirizzi Regionali  vigenti. L’importo del beneficio per ciascuna fascia ISEE, non è individuato in proporzione alla spesa sostenuta e non è soggetto a rendiconto.

ISTRUTTORIA.

  • L’elenco degli ammessi al contributo e degli esclusi verrà pubblicato sul sito del Comune di Riccione, con l’indicazione del numero di protocollo di presentazione della domanda, nella sezione Novità      (https://www.comune.riccione.rn.it);
  • ogni variazione di residenza dovrà essere segnalata tempestivamente, per consentire l’invio delle comunicazioni, al Settore Servizi alla Persona e alla Famiglia – socialità di Quartiere del Comune di Riccione tramite mail: protocollo@comune.riccione.rn.it oppure con PEC a comune.riccione@legalmail.it;
  • la domanda può essere integrata/regolarizzata ad iniziativa del soggetto partecipante entro e non oltre i termini di scadenza dell'avviso qualora il richiedente si avveda autonomamente di una qualche omissione. La comunicazione con le integrazioni/regolarizzazioni dovrà pervenire al Comune di Riccione tramite mail: protocollo@comune.riccione.rn.it oppure con PEC a comune.riccione@legalmail.it
  • il mancato invio di tutte le dichiarazioni costituenti l'istanza, ovvero obbligatoriamente richieste a corredo della medesima, costituirà causa di inammissibilità della domanda di partecipazione;
  • in caso di carenze di carattere puramente formale, il Comune di Riccione si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti/integrazioni sulla documentazione presentata. Qualora, invece, per lo svolgimento dell'istruttoria fosse necessario acquisire dati, informazioni o documentazione per la prosecuzione del procedimento, al richiedente verrà inviata, dal Comune procedente, una richiesta motivata di integrazione, all’indirizzo e-mail indicato dal richiedente in fase di domanda online o, in mancanza di questo, tramite raccomandata A/R. Entro 10 giorni consecutivi dal ricevimento della richiesta da parte del Comune il richiedente dovrà integrare la documentazione carente o incompleta nelle modalità indicate in sede di richiesta. Decorso tale termine, il procedimento sarà definito sulla base della documentazione in possesso. In caso di carenza sostanziale, verrà decretata l'inammissibilità della domanda;
  • si precisa che la domanda che, in fase istruttoria, presenti elementi essenziali che costituiscono motivi di non ammissibilità, non sarà in alcun modo regolarizzabile;
  • il Comune di Riccione declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dal mancato recapito delle comunicazioni inviate all’indirizzo indicato dal richiedente nella domanda;

CONTROLLI SULLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE PRODOTTE. I comuni/Unione di Comuni sono tenuti a svolgere le attività di controllo sulle domande presentate dai beneficiai ai sensi del DPR n. 445/2000 e ss.mm-ii e, in particolare agli artt. 43 e 71. Il comune di Riccione utilizzerà per i controlli di sua competenza: l’accesso all’anagrafe comunale e nazionale;l’accesso ai sistemi informativi dell’I.N.P.S.;l’accesso ai sistemi del Ministero dell’Economia. Alle famiglie soggette a controllo (campione non inferiore al 5% delle domande ricevute) potrà essere richiesta la produzione di idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e veridicità dei dati dichiarati. In caso di dichiarazioni non veritiere il soggetto interessato decade dal beneficio ed è tenuto all'eventuale restituzione di quanto l'ente ha già erogato. Resta ferma l'applicazione delle norme penali vigenti.

 INFORMAZIONI. Ai sensi della legge n. 241/1990 e s.m.i. si comunica che l’Amministrazione competente è il Comune di Riccione;  ed il Responsabile del procedimento è la Sig.ra Maria Grazia Belogi Istruttore Amministrativo Contabile assegnata al Settore Servizi alla persona e alla Famiglia – Socialità di Quartiere tel. 0541 428830. L’obbligo della comunicazione agli interessati circa l’avvio del procedimento si intende assolto con la pubblicazione del presente bando (art. 8, L. n. 241/90 e s.m.i.).

ASSISTENZA TECNICA.

Per informazioni di carattere generale il Numero verde regionale 800955157 o mail: formaz@regione.emilia-romagna.it

 Per assistenza tecnica all’applicativo  Help desk Tecnico di ER.GO e-mail: dirittostudioscuole@er-go.it

 Per ulteriori informazioni è possibile contattare Settore Servizi alla persona e alla Famiglia – socialità di Quartiere del Comune di Riccione, Viale Flaminia, 41 - tel. 0541 428830 mail: educativi@comune.riccione.rn.it

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot