Descrizione
Sabato sera, 30 agosto, il ciclo estivo “Senza fine – Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione” ha regalato un nuovo, grande appuntamento in piazzale Ceccarini, davanti a un pubblico attento e numeroso, confermando il successo crescente della rassegna.
La serata, presentata dalla vicesindaca e assessora alla cultura Sandra Villa, ha visto protagonista il poeta e drammaturgo Francesco Gabellini, noto per le sue opere in dialetto romagnolo, che ha presentato il suo primo libro in italiano, “La pianta del buio”.
L’incontro, scandito da un dialogo piacevole e profondo con il poeta e critico Gianfranco Lauretano, ha messo in luce poesie nate dall’osservazione del quotidiano: versi che, partendo da oggetti di uso comune, da persone vicine all’autore e dalla natura, si aprono a messaggi intensi e universali, offrendo spunti di riflessione in cui ciascuno può ritrovarsi. La serata è stata arricchita dagli interventi sonori dal vivo del musicista Onorino Tiburzi, mentre Francesco Gabellini ha letto alcuni dei suoi versi più significativi.
La rassegna culturale “Senza fine” si avvia alla conclusione con un ultimo, atteso appuntamento: venerdì 5 settembre Francesco Piccolo, narratore e sceneggiatore pluripremiato, sarà protagonista dell’incontro “La scrittura in ogni forma: dal cinema alla letteratura, dai giornali alla tv”, in dialogo con Emiliano Visconti. Un appuntamento durante il quale Piccolo ripercorrerà i mille percorsi della sua scrittura e le sue molteplici ossessioni: dal cinema di “La bella confusione” e delle tante sceneggiature scritte, alla letteratura con cui ha vinto il “Premio Strega” fino al suo rapporto con la tv e coi giornali. Dopo il dialogo con Visconti, l’autore propone un reading tratto da “Momenti di trascurabile felicità e infelicità”.
In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11).
“Senza fine” è una rassegna promossa dal Comune di Riccione, in collaborazione con la Libreria Mondadori Bookstore di Riccione.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- La fotografia di Pico e la pittura di De Grandis: due mostre sull’identità e la storia di Riccione nelle ville d’arte della città
- Riccione: i parcheggi del “cimitero nuovo” di via Udine di nuovo disponibili in vista del ponte di Ognissanti
- Riccione, riattivate e riqualificate sette Casette dell’acqua: sostenibilità per l’ambiente e risparmio per i cittadini
- Halloween a Riccione Paese: una festa green tra giochi, natura e divertimento
- Polizia locale, controlli intensificati nella zona Alba-Riccione Nord. Tolleranza zero contro degrado e insicurezza urbana
- Riccione vive già l’atmosfera di Halloween, tra iniziative per tutti, arte, sport e cultura
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- La ruota panoramica sul mare di Riccione è pronta per illuminare la città dall’alto. Apertura ufficiale sabato 25 ottobre
- Psicomotricità e lettura: in biblioteca ultimo incontro del corso di formazione “Libri a piccoli passi”
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la tragica scomparsa di una concittadina a seguito di un incendio
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 12:29