Descrizione
Voto degli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali
Con decreto legge 19 marzo 2025, n. 27 è stato disciplinato in via sperimentale l'esercizio di voto da parte degli elettori fuori sede, per i referendum popolari abrogativi del 8 e 9 giugno;
Chi può fare domanda:
La norma è indirizzata ad elettori temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle elezioni, in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per motivi di studio, lavoro o cure mediche;
Quando presentare la domanda:
Gli elettori interessati, temporaneamente domiciliati nel Comune di Riccione devono presentare domanda per l’ammissione al voto all'ufficio elettorale del Comune entro il 4 maggio 2025;
Cosa presentare:
-
Apposita domanda dove devono essere indicati:
- Indirizzo completo di domicilio a Riccione;
- Recapito posta elettronica;
- Numero di cellulare (facoltativo); -
Copia documento di riconoscimento in corso di validità;
-
Copia della tessera elettorale;
- Certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede o in alternativa dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 25/12/2000, n. 445 attestante la predetta condizione, ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci;
Dove presentare la documentazione:
La domanda unitamente agli allegati, può essere presentata personalmente o tramite persona delegata presso l'ufficio elettorale del Comune sito in viale Vittorio Emanuele II, n. 2 o trasmessa per mail all'indirizzo: elettorale@comune.riccione.rn.it o alla PEC elettorale.riccione@legalmail.it
Ammissione al voto:
Entro il 3 giugno 2025 verrà trasmessa all'indirizzo mail indicato nella domanda un’ attestazione di ammissione al voto con indicazione del numero e indirizzo della sezione dove recarsi per esprimere il voto.
L'elettore voterà presso la sezione comunicata presentando:
- Documento di identità in corso di validità;
- Tessera elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali;
- Attestazione di ammissione al voto (stampata);
Informazioni
Per avere i dati perfettamente comprensibili si consiglia di utilizzare il modello di domanda editabile allegato;
Si specifica che la firma va posta in forma autografa (non vengono accettate firme grafiche incollate sul modello);
La domanda può essere revocata entro il 25’ giorno antecedente le votazioni (14 maggio 2025);
Contenuti correlati
- Procedura aperta di rilevanza europea per l'affidamento del servizio di Pronto Intervento Sociale (PRINS) per il Distretto di Riccione
- Esito asta pubblica per la cessione della quota azionaria detenuta dal Comune di Riccione nella Società Farmacie Comunali di Riccione s.p.a.
- Avviso seduta pubblica per l’alienazione a trattativa diretta di posti auto siti in Riccione tra i Viali Dante, Puccini, Zandonai e Tasso del 30 Ottobre 2025
- Avviso pubblico accreditamento provvisorio servizio Centro Diurno per Anziani con annesso servizio complementare Alloggi con Servizi presso struttura Pullè.
- Digitalizzazione dei Registri di Stato Civile. Chiusura uffici di Stato Civile per subentro all’ANSC (Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile)
- Avviso Pubblico: Co-progettazione di attività afferenti al Progetto “Amico Sport” e alle attività di “Educazione al movimento nei centri estivi comunali"
- Iscrizione e cancellazione Albo dei Presidenti e degli Scrutatori di Seggio Elettorale - ottobre/novembre 2025
- Esito procedura negoziata per l’affidamento del servizio di Gruppo Educativo Territoriale (GET) per minori residenti nel Comune di Riccione
- Avviso seduta pubblica per l’alienazione a trattativa diretta di posti auto siti in Riccione tra i Viali Dante, Puccini, Zandonai e Tasso
- Avviso d’asta pubblica per la cessione della quota azionaria detenuta dal Comune di Riccione nella Società Farmacie Comunali di Riccione s.p.a.
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 14:35