Salta al contenuto principale

Avviso pubblico di indagine di mercato finalizzata all'affidamento del servizio di Telesoccorso e Teleassistenza per utenti residenti nel Distretto di Riccione.

Con D.D. n. 1527 del 20/10/2025 è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato alla selezione di OO.EE. da invitare a procedura negoziata per l'affidamento del servizio di Telesoccorso e Teleassistenza per utenti residenti nel Distretto di Riccione

Data :

21 ottobre 2025

Avviso pubblico di indagine di mercato finalizzata all'affidamento del servizio di Telesoccorso e Teleassistenza per utenti residenti nel Distretto di Riccione.
Municipium

Descrizione

Avviso pubblico di indagine di mercato finalizzata alla selezione di operatori economici da invitare a procedura negoziata, ai sensi dell’art. 50. comma 1 lett. e) del d.lgs 36/2023, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento del servizio di Telesoccorso, Teleassistenza, Nucleo Fragilità e Disagio Bioclimatico per utenti residenti nel Distretto di Riccione – CUP E91H25000110004.

Data scadenza presentazione manifestazione di interesse: 05 novembre 2025 ore 12:00

Gli operatori economici interessati dovranno presentare la manifestazione esclusivamente attraverso la piattaforma Sater: Registro di sistema PI469482-25

Determina Dirigenziale di approvazione dell'Avviso e dei documenti di gara: n. 1527 del 20/10/2025

QUESITI:

1. In relazione all’ allegato “Avviso manif interesse” si chiede se sia necessario, ai fini della partecipazione all’indagine di mercato, compilare il DGUE come richiesto dal portale.

RISPOSTA QUESITO 1: sebbene in genere non sia richiesta, nell’ambito di una manifestazione di interesse, la compilazione del DGUE (Documento di Gara Unico Europeo), la Piattaforma SATER genererebbe un allert in caso di non compilazione che non assicurerebbe il buon esito dell’invio della manifestazione, si consiglia pertanto l’Operatore Economico, di procedere con la compilazione del DGUE.

2. In relazione all’All 2-Schema istanza manifestazione, al paragrafo 1 lettera D si riporta la seguente dicitura: “che l’operatore economico che rappresento è in possesso di tutti i requisiti previsti nell’avviso pubblico e, in particolare: esecuzione, negli ultimi dieci anni, di almeno un contratto analogo a quello oggetto dell’appalto a favore di committenti pubblici o privati”. Si chiede pertanto se, ai fini della partecipazione all’indagine di mercato sia necessario allegare alla busta amministrativa la comprova del succitato requisito.

RISPOSTA QUESITO 2: nella fase di indagine di mercato o di manifestazione di interesse, non è necessario allegare alla busta amministrativa la comprova documentale del requisito di capacità tecnica e professionale richiesto (in questo caso, l'esecuzione di contratti analoghi), in quanto l’indagine di mercato ha una natura meramente esplorativa e conoscitiva. Non è una vera e propria gara d'appalto, bensì una fase pre-procedimentale finalizzata ad individuare gli operatori economici da invitare alla successiva eventuale procedura negoziata. La comprova documentale del requisito è richiesto al momento della presentazione dell'offerta nella gara vera e propria.

3. In relazione all’All 2-Schema istanza manifestazione, al paragrafo 1 lettera C si riporta la seguente dicitura: “che l’operatore economico che rappresento è in possesso di tutti i requisiti previsti nell’avviso pubblico e, in particolare: assenza della condizione di cui al comma 16-ter dell’art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001 introdotto dall’art. 1, comma 42, della Legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” o comunque cause che, ai sensi della normativa vigente, comportino l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione”. Si chiede pertanto se, ai fini della partecipazione all’indagine di mercato sia necessario allegare alla busta amministrativa la dichiarazione sostitutiva che attesti l’assenza delle condizioni sopra riportate.

RISPOSTA QUESITO 3: l'inserimento di tale dicitura nell'Allegato 2 funge da dichiarazione sostitutiva che attesta il possesso del requisito, pertanto la sua spunta nella compilazione è quindi necessaria per l'ammissibilità della manifestazione di interesse, poiché attesta l’idoneità morale del soggetto a interfacciarsi con l'Amministrazione, non è quindi necessario allegare ulteriore apposita dichiarazione sostitutiva.

4. In relazione all’All 2-Schema istanza manifestazione, al paragrafo 4 si riporta la seguente dicitura: “Dichiara di aver preso visione ex art. 13 GDPR 679/2016 dell’’INFORMATIVA PRIVACY in merito alla finalità’ del trattamento e alla base giuridica, al luogo o modalità del trattamento, al periodo di conservazione, ai destinatari dei dati, al trasferimento dei dati all’estero, ai dati di contatto del titolare, ai diritti dell’interessato, ai punti di contatto del titolare del responsabile della protezione dei dati (DPO-RPD)”. Si chiede pertanto di rendere disponibile il suddetto documento o, in alternativa, di indicare il percorso tramite il quale è possibile scaricarlo dal sito della Stazione Appaltante.

RISPOSTA QUESITO 4: si rende immediatamente disponibile il documento in allegato. L'Informativa è comunque destinata ad essere allegata formalmente solo nella successiva documentazione di gara in risposta all’invito. 

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot