Cos'è
"I Luoghi dimenticati" è un incontro promosso da Officina Fotografica Riccione in collaborazione con Tempus Fugit Urbex Group di Imola.
Tempus Fugit è un circolo fotografico che esplora e cattura immagini di luoghi abbandonati, privi di abitanti o frequentatori abituali. Il loro obiettivo principale è quello di documentare questi luoghi prima che vengano demoliti o distrutti per vari motivi.
Gli esploratori fotografici entrano in strutture seguendo le regole non scritte di un comportamento etico di chi scatta fotografia urbex, rispettando l’ambiente che visitano, con il solo scopo di non lasciarli nell’oblio ma catturare in immagini la bellezza del tempo.
Sono attenti esploratori e si muovono con le cautele del caso, sempre in gruppo, senza vandalizzare o sottrarre nulla dalle scene che hanno di fronte.
Seguono la regola “prendi solo immagini, lascia solo impronte”.
La fotografia urbex affascina anche chi non scatta abitualmente perché consente, a chi guarda, di avere un contatto diretto con il passato e può immaginarsi storie e vite svoltesi in quei luoghi ora silenziosi e di conoscere e comprendere i cambiamenti della nostra società.
Questo e tanto altro ci verrà raccontato attraverso le immagini raccolte in tanti anni di esplorazioni fotografiche insieme ai racconti delle esperienze di Tempus Fugit Urbex Group di Imola.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
25 ott
25
ott
Costo
Ingresso libero
Ulteriori Informazioni
L’evento è organizzato da Officina Fotografica Riccione APS in collaborazione con Tempus Fugit - Urbex Group di Imola.
Luogo
Punti di contatto
Supportato da
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:28