Salta al contenuto principale

Riccione. Dall’album dei ricordi

Dal 22 settembre al 31 ottobre la mostra nella Galleria del Centro della Pesa

Data inizio :

22 settembre 2025

Data fine:

31 ottobre 2025

Riccione. Dall’album dei ricordi
Municipium

Cos'è

A tre anni dall’inaugurazione della Fototeca della Biblioteca comunale e in occasione dei festeggiamenti per i 103 anni della Città di Riccione (19 ottobre), torna Riccione. Dall’album dei ricordi. Si tratta dell’esposizione di circa 40 immagini conservate nella Fototeca che ritraggono la vita marinara della città; le vedute del mare, del porto e dei pescatori evidenziano gli aspetti culturali e storici dello stile di vita marittimo nella seconda metà del ‘900.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione della Fototeca comunale; continuano infatti le attività di catalogazione, inventariazione e digitalizzazione da parte degli operatori della biblioteca con l’intento di valorizzare i circa 19 album fotografici contenenti riproduzioni di fotografie, negativi, provini e cartoline storiche della città.

La mostra, a ingresso libero, è visitabile dal 22 settembre al 31 ottobre 2025 nella Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio, 10) negli orari di apertura della Biblioteca, il lunedì dalle ore 14:00 alle 18:50, dal martedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:50.

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

22 set

14:00 - Inizio evento

31
ott

18:50 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Ulteriori Informazioni


Orari di apertura:
  • il lunedì dalle ore 14:00 alle 18:50
  • dal martedì al sabato dalle ore 9:00 alle 18:50
Municipium

Luogo

Sede Biblioteca comunale Osvaldo Berni

Viale Lazio, 10, 47838 Riccione, RN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0541 600504

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot