Descrizione
Passeggiata delle 4 fontane
Una passeggiata libera, culturale e paesaggistica, ideata dall’Associazione Fontanelle Futura, alla scoperta delle storiche 4 fontane che caratterizzano il quartiere che ancora ne porta la memoria. Una felice posizione per l’approvvigionamento dell’acqua dei viandanti e delle navi che transitavano lungo la costa del Mare Adriatico, godeva di abbeveratoi per i cavalli dei contadini o di fresche sorgenti lungo la “strada delle vacche”. Racconteremo dello scomparso “coppo”, della fontana del Beato Alessio, di quella in ghisa in via Calabria e dell’antico Lavatoio situato nel Podere irriguo alle porte sud di Riccione. Guide: Alfredo Bernabè (presidente Fontanelle Futura), Andrea Tirincanti del Museo del Territorio “Luigi Ghirotti” Riccione, il professore Loris Bagli della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna. Interventi teatrali di Francesca Airaudo e Giorgia Penzo. Con la collaborazione del Centro di Buon vicinato di viale Puglia.
Partenza alle 15.30 dalla collina di viale Trebaci (piazzale della discoteca Space); rientro per chi lo desidera con trenino fino al Centro di Buon vicinato di viale Puglia; alle 18.30 Inaugurazione della mostra fotografica Antica Fontanelle (immagini di archivio dalla raccolta di Dino Polverelli e delle famiglie del quartiere) e brindisi finale. Posti limitati.
In caso di maltempo verrà rinviata a domenica 15 giugno 2025.
A chi è rivolto
a tutti
Date e orari
31 mag
31
mag
Costo
Partecipazione gratuita su prenotazione.
Informazioni - Associazione Fontanelle Futura whatsapp: tel. +39 380 255 5513.
Ulteriori Informazioni
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:45