Cos'è
Sabato 29 novembre (ore 10), la rassegna chiude con il laboratorio di “Comunicazione nonviolenta”, condotto da Chiara Cicognani, attrice e formatrice dell’associazione teatrale Korekané. Il laboratorio si basa sul modello della “Comunicazione nonviolenta” (Cnv), ideato dallo psicologo statunitense Marshall B. Rosenberg, allievo di Carl Rogers, noto per gli studi su counseling e psicoterapia.
La Cnv propone una visione inclusiva degli esseri umani, delle relazioni e dei sistemi sociali, in cui ogni persona ha pari dignità e valore, promuovendo l’interdipendenza armoniosa e la ricerca di modi di coesistere rispettosi dei bisogni di tutti. Questo approccio permette di condividere risorse, valorizzare le differenze e affrontare i conflitti in modo pacifico, creativo, non violento e senza giudicare, invitando a sintonizzarsi con il proprio corpo e la propria mente per tradurre i pensieri in bisogni, accogliendo gli altri senza trascurare se stessi.
A chi è rivolto
a tutta la cittadinanza
Date e orari
29 nov
29
nov
Costo
L’ingresso è libero. La partecipazione ai laboratori è su prenotazione.
Informazioni: Biblioteca comunale di Riccione, tel. 0541 600504, email biblioteca@comune.riccione.rn.it
Ulteriori Informazioni
Luogo
Punti di contatto
Supportato da
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 10:31