L'avvio dell'attività di AFFITTACAMERE avviene con presentazione di SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) tramite portale telematico Suap www.impresainungiorno.gov.it della Camera di Commercio che provvederà ad inoltrarlo al Suap Comunale ed è corredata dalla documentazione prevista dalla norma regionale.
L'attività è disciplinata dall'ART. 10 della legge Regionale 16/2004 e successive modifiche e integrazioni:
Delibera di Giunta Regionale n. 2186/2005 modificata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 802/2007.
Può assumere la tipologia di LOCANDA o ROOM & BREAKFAST (vedi circolare in calce)
Per una completa visione della normativa consultare il sito:
https://imprese.regione.emilia-romagna.it/turismo/doc/normativa/affittacamere
Settore | |
---|---|
Dirigente |
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 (previo appuntamento telefonico) |
Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (previo appuntamento telefonico) |
SCIA completa di allegati (vedi allegato)
SCHEDA AFFITTACAMERE - attività - capacità ricettiva - attrezzature - servizi (vedi allegato)
La Scia è soggetta a pagamento dei diritti di istruttoria Euro 50 al momento della compilazione della pratica (PagoPA - vedi tariffario in calce - Delibera giunta comunale n. 26 del 25/01/2018)
La notifica sanitaria è soggetta al pagamento di Euro 20 al momento della compilazione della pratica (PagoPA)
La tassa di soggiorno è da versare seguendo le indicazioni nell'apposita sezione "tassa di soggiorno" del comune di Riccione https://www.comune.riccione.rn.it/home/ids
La Scia consente l'inizio immediato dell'attività, salvo in caso di carenza dei requisiti che comporta la sua sospensione fino alla conformazione dell’attività medesima.
L.R. 16/2004 (strutture ricettive ed extraricettive) art. 10 AFFITTACAMERE
Delibera di Giunta Regionale n. 2186/2005 modificata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 802/2007.