SCIA per gestione AGRITURISMO

 

Descrizione

Nella regione Emilia Romagna l’attività agrituristica è regolata dalla legge regionale 31 marzo 2009, numero 4 “DISCIPLINA DELL'AGRITURISMO E DELLA MULTIFUNZIONALITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE” . Gli imprenditori agricoli che intendono svolgere attività agrituristica devono ottenere dalla Provincia l’abilitazione all’esercizio e  apposita  certificazione  relativa  al  rapporto  di  connessione con l’attività agricola, nonché l’iscrizione all’elenco provinciale e successivamente presentare apposita SCIA /segnalazione inizio attività in via telematica.

 

 

 

Chi - Dove - Quando

 
ORARI DI RICEVIMENTO
Martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
(previo appuntamento telefonico)
 
 

Documentazione da presentare

La Segnalazione Certificata Inizio Attività deve essere inoltrata tramite portale telematico www.impresainungiorno.gov.it della camera di commercio che provvederà ad inoltrarlo al settore competente, unitamente alla documentazione prevista dalle norme regionaliconsultabili al seguente link 

http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/azienda-agricola/temi/turismo/agriturismo

 

 

Costi e validità

Sono previsti diritti d'istruttoria secondo le previsioni dell'Atto N. 26 del 25/01/2018 (Proposta di Delibera di Giunta Comunale N. 31 del 23/01/2018).

La validità è permanente.

 

Tempi di evasione

La Scia consente l'inizio immediato dell'attività, salvo in caso di carenza dei requisiti che comporta la sua sospensione fino alla conformazione dell’attività medesima.

 

Normativa

LR 4-2009 -Disciplina dell'agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole.

Delib. G.R. 987-2011-criteri attuazione LR 4-2009.

 

 

Modulistica


Data creazione pagina:
Ultimo aggiornamento: