La Commissione Pari Opportunità è l'organo istituzionale che rappresenta una garanzia in più a tutela della parità di genere.
In attuazione dei principi di parità sanciti dagli artt. 3 e 37 della Costituzione Italiana, in conformità con i principi contenuti nella L. R. 14 del 23/02/87, la Commissione opera per rimuovere gli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta e /o indiretta nei confronti delle donne, per valorizzare la differenza di genere e per favorire le condizioni di riequilibrio della rappresentanza tra uomo e donna in tutti i luoghi decisionali del territorio.
La Commissione si propone, inoltre, di promuovere le pari opportunità verso ogni tipo di discriminazione.
Istituita nel gennaio del 1989, oltre alla Presidente la nostra CPO è composta, attualmente, da nove delegate, in rappresentanza delle sette forze politiche presenti in Consiglio; autonomia, trasversalità e pluralismo politico caratterizzano in sintesi il suo operare.
La Commissione per le Pari Opportunità è stata nominata con
Atto del Presidente del Consiglio comunale n. 4 del 22/11/2017(230 KB) e modificata con successivi Atti del Presidente del Consiglio comunale
n. 1 del 15/07/2019(210 KB) e
n. 7 del 04/12/2019(229 KB) e
n. 1 del 12/02/2020(215 KB).
Con
Atto del Sindaco n. 124 del 23/11/2017(178 KB) sono state delegate alla sig.ra Barbara Bassan le funzioni di Presidente della Commissione per le Pari Opportunità.
Presidente, SegreteriaPresidente della Commissione : Barbara Bassan Segreteria Commissione : Chiara Dellabartola Riferimenti di contatto |
Componenti della Commissione
|
Domenica 7 aprile torna l’appuntamento organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Riccione, un pomeriggio all’insegna...
Al Palazzo del Turismo, alle ore 18.00, la nota criminologa incentrerà il suo intervento su alcune dinamiche precise: cosa accade dopo...
Al via il corso di autodifesa femminile organizzato da Pari Opportunità e Arma dei Carabinieri.
All'interno della notizia è possibile scaricare...